Se ti piace il nostro sito votalo adesso con un click sul pulsante Google +1 qui sotto :


Categoria: "Cure Naturali"

Antidolorifico naturale : il peperoncino

Studio scientifico sul potere antidolorifico dei peperoncini

 

Si chiama capsaicinia, ed è uno dei composti chimici responsabili dellapiccantezza delle piante del genereCapsicum, che includono per l’appunto ipeperoncini piccanti. Oltre alla piccantezza, tuttavia, lacapsaicinia è anche in grado di produrre un effetto anti-dolorifico

 

L'articolo che stai leggendo continua sotto :
il linguaggio informatico di Dio
LIBRO IN VENDITA Scritto dal Dott. Emanuel Celano - Un testo unico che coniuga informatica, fisica quantistica e spiritualità
IL LINGUAGGIO INFORMATICO DI DIO [ QUI ]

 

e, nonostante venisse già usata in un gran numero dianalgesici, come ad esempio spray nasali e cerotti per attenuare il dolore, fino a oggi gli scienziati sapevano poco o niente su come questo effetto avesse origine. Qualcosa di più oggi lo sappiamo grazie a uno studio, pubblicato su Science Signaling, in cui Istvan Borbiro della Rutgers New Jersey Medical School e colleghi hanno studiato i neuroni coinvolti nella percezione del dolore, situati nel ganglio dorsale, un nodulo contenente corpi cellulari di tipo nervoso sensoriale. Nel ganglio dorsale si trovano due canali ionici meccano-sensibili, chiamati Piezo1 e Piezo2, coinvolti nel funzionamento della capsaicinia come analgesico assieme a un recettore, sensibile a questo composto, chiamato TRPV1, responsabile della misurazione e regolazione della temperatura corporea e per le sensazioni di calore e dolore. Nella ricerca, gli scienziati hanno osservato che la capsaicinia attiva il recettore TRPV1, che a sua volta blocca i canali Piezo1 e Piezo2, inibendo così i neuroni. In questo modo, il composto chimico sarebbe in grado di mitigare la sensibilità e agire quindi da anestetico. I ricercatori hanno anche aggiunto che ulteriori ricerche saranno necessarie per confermare il ruolo giocato dai canali Piezo nell’effetto analgesico e per delinerare con precisione la loro interazione con i lipidi rilasciati dal recettore. Autrice: Claudia De Luca / Fonte: galileonet.it

 

http://terrarealtime.blogspot.it/2015/04/studio-scientifico-sul-potere.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed:+TerraRealTime+(TERRA+REAL+TIME)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php


#spaziosacro

TROVA LA CURA NATURALE

TROVA LA CURA NATURALE CON UN CLICK

Corsi in Arrivo

reiki bologna


breathwork il potere del respiro

AMI LEGGERE ?

libri gratuiti benessere e crescita personale e spirituale

ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/interagisci/libri/index.php

FIRMA PER UNA LEGGE SULLE DISCIPLINE BIO-NATURALI

UNA LEGGE PER LE DISCIPLINE BIO-NATURALI : FIRMA ANCHE TU

Ultimi 80 articoli

Segni di un eccesso di tossine nel corpo

I nostri antenati, tantissimi anni fa, di certo non si dovevano preoccupare della presenza di elementi tossici nel corpo o nell’ambiente. A differenza loro, purtroppo, i nostri organismi sono invece esposti quotidianamente a sostanze pericolose

presenti nell’aria, nell’acqua, nei cibi, con conseguenze anche importanti per la nostra salute. Una cosa che i medici professionisti hanno iniziato a riconoscere da relativamente poco tempo, ma che assume connotati preoccupanti. Le tossine, infatti, sono diventate ormai una parte inevitabile della nostra vita quotidiana. Sono praticamente ovunque ed è molto difficile riuscire a condurre uno stile di vita che ci protegga totalmente dalla loro contaminazione. Ecco perché potrebbe essere utile comprendere se e quanto il nostro corpo è intossicato da queste sostanze, in modo da intervenire repentinamente, anche con rimedi naturali. Vediamo allora alcuni dei più comuni segni che indicano una presenza eccessiva di tossine nel corpo. Nell’elenco proposto, noterete che i sintomi possono essere molto generici. Prima di dire quindi che il vostro corpo è effettivamente intossicato, è sempre meglio il confronto con uno specialista. Ecco quali sono i disturbi più comuni a cui si può andare incontro:

disturbi del sonno

alito cattivo

stanchezza persistente

peggioramento dei problemi infiammatori come artrite e asma

problemi digestivi

ulcere o emorroidi

L'articolo che stai leggendo continua sotto :
il linguaggio informatico di Dio
LIBRO IN VENDITA Scritto dal Dott. Emanuel Celano - Un testo unico che coniuga informatica, fisica quantistica e spiritualità
IL LINGUAGGIO INFORMATICO DI DIO [ QUI ]

aumento di acne, psoriasi, eczema e altre malattie della pelle

confusione mentale

dolori muscolari e articolari

peggioramento dei sintomi premestruali

 

Chi ha un corpo intossicato può andare facilmente incontro a problemi di stipsi. L’intestino, infatti, è uno degli organi coinvolti nel processo naturale di eliminazione dei rifiuti. Un accumulo eccessivo di tossine può portare a un cattivo funzionamento di questo processo e all’assorbimento delle materie di scarto da parte del flusso sanguigno. L’alitosi può essere dovuta invece al cattivo funzionamento di colon e fegato che non riescono più a purificare il corpo. Le malattie e i disturbi che possono derivare dalla tossicità cronica del nostro corpo sono veramente tante: si parte dalle semplici eruzioni cutanee, a continui mal di testa, fino ad arrivare a disturbi dell’umore e al peggioramento di malattie autoimmuni. L’arma più potente che abbiamo per contrastarle è conoscere e riconoscere i segnali inviati dal nostro corpo e le possibili fonti di contaminazione. La principale fonte di tossine, ad esempio, è il cibo, attraverso l’accumulo di metalli pesanti, di pesticidi, ma anche di tutte le sostanze chimiche che i processi industriali ci mettono dentro. Ancora, come abbiamo visto, un’altra fonte possono essere i prodotti per la cura personale, come shampoo, ma anche cosmetici, dentifrici ecc… Infine, la terza maggiore fonte di contaminazione è proprio l’ambiente, fuori casa e dentro casa. Al link trovate ad esempio alcune soluzioni naturali per purificare l’aria di casa: http://ambientebio.it/6-passi-per-purificare-laria-della-vostra-casa/ Esistono diversi metodi naturali, utili anche a disintossicare il nostro corpo dall’eccessiva presenza di sostanze nocive. La prima soluzione più ovvia è ridurre l’esposizione agli agenti inquinanti. Importante è anche la corretta idratazione del corpo, che aiuta l’espulsione delle tossine. Poi, esistono tutta una serie di rimedi naturali per disintossicare il corpo dai metalli pesanti, pulire il sangue, o depurare il fegato. Cercate di scegliere sempre alimenti biologici, evitando cibi trasformati. Introducete nella vostra dieta la giusta quantità di fibre e fate il corretto esercizio fisico, in modo da sostenere il corpo nella sua normale funzione di depurazione. Infine, potete assumere integratori come ad esempio l’alga spirulina, l’alga clorella, o cibi ricchi di clorofilla che aiuteranno a ridurre la tossicità del vostro organismo. Potete avere ulteriori informazioni sulla dieta disintossicante, leggendo il nostro articolo: http://ambientebio.it/dieta-disintossicante-e-antinfiammatoria-per-il-corretto-funzionamento-del-nostro-organismo/ Ridurre la tossicità del nostro corpo aiuta a vivere meglio, nel presente, ma anche nel futuro. (Foto in evidenza: ronandlisa; foto interna: jazzercise) http://ambientebio.it/segni-di-un-eccesso-di-tossine-nel-corpo/

http://terrarealtime.blogspot.it/2015/03/segni-di-un-eccesso-di-tossine-nel-corpo.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed:+TerraRealTime+(TERRA+REAL+TIME)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php


#spaziosacro

TROVA LA CURA NATURALE

TROVA LA CURA NATURALE CON UN CLICK

Corsi in Arrivo

reiki bologna


breathwork il potere del respiro

AMI LEGGERE ?

libri gratuiti benessere e crescita personale e spirituale

ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/interagisci/libri/index.php

FIRMA PER UNA LEGGE SULLE DISCIPLINE BIO-NATURALI

UNA LEGGE PER LE DISCIPLINE BIO-NATURALI : FIRMA ANCHE TU

Ultimi 80 articoli

Vitamina D un aiuto essenziale nelle malattie autoimmuni

Vitamina D: un aiuto essenziale nelle malattie autoimmuni

Sono sempre più numerose le evidenze scientifiche che attestano l'efficacia di alte dosi di vitamina D nella prevenzione e nel trattamento delle malattie autoimmuni, compresa la sclerosi multipla.

 

Vitamina D: un aiuto essenziale nelle malattie autoimmuni

Sono sempre più numerose le evidenze che attestano l'efficacia di alte dosi di vitamina D nel trattamento e nella regressione delle malattie autoimmuni e negli ultimi tempi la letteratura scientifica ha pubblicato innumerevoli studi sull'argomento.

Assai significativi appaiono i risultati delle ricerche del neurologo brasiliano Cicero Galli Coimbra(1), che già dodici anni fa cominciò a somministrare ai suoi pazienti alte dosi di vitamina D, pro-ormone regolatore del sistema immunitario presente negli organismi viventi da oltre 500 milioni di anni.

Oggi in Italia non sono molti i medici specializzati che applicano questi protocolli terapeutici; uno di questi è il dottor Paolo Giordo, neurologo e omeopata, che ha appreso il razionale della terapia, metodologie e protocolli di cura direttamente dal professor Coimbra.

Gli studi del dottor Coimbra

"Nelle malattie autoimmuni il sistema immunitario è talmente sgretolato da scatenare una reazione contro gli stessi componenti del nostro organismo" spiega Giordo. "Negli ultimi vent'anni si è osservato che, mano a mano che ci si allontana dall'equatore, le popolazioni presentano molto spesso diffusi stati di carenza di vitamina D, e che ciò è statisticamente collegato all'aumento dell'incidenza delle malattie autoimmuni e degenerative".

Osservazione e conoscenza hanno trovato una perfetta fusione quando il dottor Coimbra, insieme ai suoi collaboratori, iniziò a somministrare 10.000 UI(2) di vitamina D al giorno alle persone affette da sclerosi multipla e altre malattie autoimmuni. "Si tratta della dose che il corpo è in grado di produrre da sé dopo 20-30 minuti di esposizione solare" continua Giordo. "Nei pazienti si attenuarono molto l'astenia e l'affaticamento, oltre agli altri sintomi neurologici. Poi si iniziò ad utilizzare un dosaggio più elevato senza che ci fosse ripercussione alcuna sul metabolismo del calcio; quindi Coimbra e i suoi collaboratori aumentarono le dosi sino al punto in cui l'escrezione del calcio urinario superò la norma. Tutto ciò era accompagnato da una serie di misure precauzionali tali da eliminare il rischio di un eccesso di calcio nei reni. Negli anni, poi, il dottor Coimbra in Brasile e il dottor J.T. Bowles negli Stati Uniti hanno somministrato elevate quantità di vitamina D nei pazienti affetti da malattie autoimmuni arrivando anche a 30, 40, 50 o 60 mila UI al giorno, senza riscontrare quei problemi di sovradosaggio che vengono paventati dalle linee guida e dalle RDA, le dosi raccomandate giornaliere, ancora in uso. In molti casi sono stati ottenuti risultati spettacolari con remissioni dei sintomi in oltre il 90-95% dei pazienti".

Un numero sempre maggiore di medici si sta esprimendo favorevolmente sull'uso di dosaggi più elevati di vitamina D nelle malattie correlate alla sua carenza. Uno studio canadese sulla sclerosi multipla ha dimostrato la sicurezza dell'impiego di alte dosi: "Gli effetti positivi dopo 6-12 mesi sono stati di tipo immunomodulatorio, inclusa una riduzione persistente delle cellule T che ha portato a una netta diminuzione delle ricadute" spiega sempre Giordo.

Ma come agisce la vitamina D su queste malattie?

Il ruolo della vitamina D

"La luce solare, e di conseguenza la vitamina D che si forma attraverso di essa, oltre ad essere essenziale per il metabolismo delle ossa, stimola la produzione del fattore di crescita dei nervi e promuove lo sviluppo delle connessioni nervose" aggiunge Giordo. "Quanto più forti sono queste connessioni (sinapsi), tanto più efficienti sono le capacità motorie, sensoriali, cognitive. La carenza di vitamina D è un importante fattore di rischio di molte malattie croniche: autoimmuni, infezioni respiratorie, immunodeficienza, malattie cardiovascolari e ipertensione arteriosa, diabete di tipo 1, cancro, morbo di Alzheimer ecc; regola inoltre la produzione di chemiochine contrastando l'infiammazione di tipo autoimmune e induce la differenziazione delle cellule immunitarie in modo tale da promuovere l'autotolleranza. In più, promuove la regolazione e l'interazione tra linfociti e cellule aumentando la produzione di linfociti Th2 e inducendo la proliferazione di cellule dendritiche con proprietà di tolleranza immunitaria, con un'azione antinfiammatoria e di immunoregolazione. La vitamina D è implicata anche nel meccanismo di apoptosi (o suicidio) cellulare, che si manifesta quando la cellula riceve il segnale che deve morire in quanto non più funzionale; se questo segnale non viene raccolto ed eseguito si può aprire la strada a una proliferazione incontrollata".

"I protocolli utilizzati hanno un loro razionale anche nella prevenzione oncologica. E' il caso di dire che la vitamina D fa bene per tante patologie e questo è spiegato dal fatto che i recettori per la vitamina D sono presenti nella maggior parte delle cellule e dei tessuti del nostro corpo. Questa sostanza è uno dei più potenti regolatori della crescita cellulare, sia delle cellule normali che di quelle tumorali. Per questo è particolarmente efficace nell'inibire la crescita anomala o lo sviluppo di tumori maligni nei tessuti epiteliali. Il dottor Frank Caldwell Garland ritiene che i carcinomi abbiano un'origine comune nei bassi livelli di vitamina D e che con un'adeguata integrazione di quest'ultima potrebbero essere prevenuti il 75% dei tumori. A livello immunogenetico la vitamina D aiuta a regolare la produzione di E-caderina, una specie di colla biologica che tiene unite le cellule. Quando è scarsa, le cellule perdono adesione reciproca, alcune di esse migrano al di fuori della loro sede fisiologica e cominciano a moltiplicarsi senza controllo, dando luogo alle prime fasi della trasformazione cancerosa. Inoltre esistono evidenze secondo cui una carenza di vitamina D ha una diretta correlazione con alcuni tra i più comuni tumori (mammella, colon, prostata, polmone, linfoma di Hodgkin ecc); ciò apre anche possibilità terapeutiche e non solo preventive".

Partire dallo stile di vita

L'articolo che stai leggendo continua sotto :
il linguaggio informatico di Dio
LIBRO IN VENDITA Scritto dal Dott. Emanuel Celano - Un testo unico che coniuga informatica, fisica quantistica e spiritualità
IL LINGUAGGIO INFORMATICO DI DIO [ QUI ]

Le malattie autoimmuni hanno generalmente una genesi multifattoriale, cioè dovuta a diverse cause ambientali, genetiche e legate agli stili di vita. "Quindi anche il trattamento deve rispondere a questa molteplicità di cause cercando di compensare tutte le carenze e di riequilibrare le alterazioni che si sono gradualmente create" spiega Giordo. "Il primo squilibrio avviene a livello della barriera intestinale quando passano sostanze estranee o riconosciute tali che innescano reazioni immuni. Correggere l'alimentazione e gli stili di vita è essenziale per il benessere intestinale e immunitario, è vitale provvedere alla giusta proporzione dei micronutrienti quali vitamine, minerali, oligoelementi, enzimi ecc. Occorre scegliere gli alimenti più idonei in modo da trarre da essi ciò di cui abbiamo bisogno e ricorrere a un'integrazione nel caso di aumentato fabbisogno di specifici nutrienti, come la vitamina D, ad esempio. Inoltre oggi sappiamo che le tensioni quotidiane, le ansie, lo stress sono in grado di danneggiare il nostro cervello facendogli perdere neuroni e connessioni nervose che è difficile ripristinare. Molti studi confermano che, soprattutto nelle malattie autoimmuni ma non solo, un evento stressante negativo di determinate proporzioni precede l'esordio della malattia o una sua riacutizzazione; questo avviene in oltre il 90% dei casi. Se si riesce a comprendere e trattare la maggior parte di qusti fattori concausuali delle malattie, i risultati terapeutici non si fanno attendere a lungo e sono positivi".

Il dottor Coimbra ha ottenuto in tutte le malattie autoimmuni e non solo (sclerosi multipla, artrite reumatoide, Parkinson, Alzheimer iniziale, spondilite anchilosante, malattia di Sjogren, rettocolite ulcerosa, Crohn,

psoriasi,

vitiligine,

fibromialgia,

diabate tipo 1 e così via)

remissioni sintomatologiche di circa il 95%. "Anche noi siamo sulla buona strada e gli studi di approfondimento e di integrazione terapeutica ci inducono ad una serena prospettiva per i pazienti" conclude Giordo.

NOTE:

1. Cicero Galli Coimbra è professore associato al Dipartimento di neurologia e neurochirurgia dell'ospedale federale di San Paolo.

2. UI (Unità Internazionale) è l'unità di misura utilizzata in farmacologia per determinare la quantità di una sostanza in base al suo effetto.

Articolo tratto dal mensile Terra Nuova http://www.aamterranuova.it/Novita-dal-mondo-Terra-Nuova/Il-mensile-Terra-Nuova-Gennaio-2015

 

 

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php


#spaziosacro

TROVA LA CURA NATURALE

TROVA LA CURA NATURALE CON UN CLICK

Corsi in Arrivo

reiki bologna


breathwork il potere del respiro

AMI LEGGERE ?

libri gratuiti benessere e crescita personale e spirituale

ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/interagisci/libri/index.php

FIRMA PER UNA LEGGE SULLE DISCIPLINE BIO-NATURALI

UNA LEGGE PER LE DISCIPLINE BIO-NATURALI : FIRMA ANCHE TU

Ultimi 80 articoli

SENO PIU' GRANDE : SOLUZIONI NATURALI

Per avere un seno che non cadente e più pieno basta invece un ''lifting'' home made. Prendi 300 grammi di argilla verde e due albumi: una volta mescolata l'argilla con mezzo bicchiere d'acqua, aggiungi i due albumi amalgamando bene tutti gli ingredienti. Per avere un effetto tensore naturale lascia il composto in frigo per 30 minuti prima di applicarlo sul décolleté. La maschera con yogurt e uova è perfetta invece per rassodare: prendi un cucchiaio di yogurt bianco, un uovo e un cucchiaio di olio a base di vitamina e applicalo sul seno. Lascialo riposare per venti minuti dopo aver indossato un reggiseno morbido e senza imbottitura. Sii costante e vedrai che i risultati ti sorprenderanno. Per avere lo stesso effetto puoi anche fare degli esercizi: appoggia le mani sulla nuca e spingi i gomiti all’indietro fino alla linea delle spalle. L'esercizio dovrà essere ripetuto 10 volte, con una pausa di 10 secondi tra una serie e l'altra.

http://www.caffeinamagazine.it/benessere/13378-stupiscilo-con-un-seno-piu-grande-i-rimedi-naturali-che-funzionano-quasi-come-la-chirurgia

-----------------------

ALTRO RIMEDIO NATURALE

Veniamo ad un bel RIMEDIO NATURALE, il mio argomento preferito! Eheheh :-D Ecco qui una Ricetta Semplice per ottenere un OLIO TONIFICANTE E ANTISMAGLIATURE per il SENO:

30 ml di Oli vegetali a scelta tra Olio di Germe di Grano, Olio di Rosa Mosqueta, Olio di Argan e Olio di Jojoba.

4 gocce di Olio Essenziale di Limone.

4 gocce di Olio Essenziale di Rosmarino.

3 gocce di Vitamina E.

Quelli che vi ho scritto sono Oli Vegetali Rassodanti, potete utilizzarne a scelta uno, due o tutti, fino a riepire una bocetta di vetro scuro da 30 ml. E' una Ricetta efficace per ridare tono al seno.

- L' Olio di Germe di Grano, è indicato per il decoltè perchè è un vero concentrato di vitamina E, antiossidante per eccellenza, sulla pelle svolge un' azione idratante, antirughe e rassodante.

- L' Olio di Rosa Mosqueta contiene oltre alla vitamina E, gli acidi grassi essenziali, l'acido linolenico e la Vitamina A che agiscono sulla rigenerazione della pelle contro gli effetti dell'invecchiamento riportando tonicità alla pelle, inoltre agisce sulla prevenzione delle smagliature.

- L' Olio di Argan è composto da oltre il 75% di acidi grassi insaturi ha una splendida azione di riparazione e rigenerazione della pelle, fondamentale per la lotta contro il rilassamento cutaneo.

- Infine l' Olio di Jojoba è ottimo per combattere le smagliature e idratare la pelle.

 

Utilizzate l' OLIO RASSODANTE E ANTISMAGLIATURE sulla pelle bagnata dal gel d'aloe vera, da un tonico, un'acqua di rose o acqua semplice :-)

Potete inoltre usarlo aggiungendone qualche goccia alla vostra crema corpo, massagiandolo in modo delicato fino al completo assorbimento.

Mi raccomando di massaggiare il seno con movimenti circolari, delicati e lenti senza effettuare una pressione eccessiva, la pelle del seno è molto sensibile! I Massaggi devono avvenire sempre dal basso verso l'alto e verso l'esterno, potete anche disegnare un 8 attorno ai seni, e non dimenticate di massaggiare anche la parte superiore del muscolo pettorale che sostiene tutto il peso del seno.

http://www.carlitadolce.com/2014/05/come-avere-un-seno-sodo-e-perfetto_15.html

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php


#spaziosacro

TROVA LA CURA NATURALE

TROVA LA CURA NATURALE CON UN CLICK

Corsi in Arrivo

reiki bologna


breathwork il potere del respiro

AMI LEGGERE ?

libri gratuiti benessere e crescita personale e spirituale

ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/interagisci/libri/index.php

FIRMA PER UNA LEGGE SULLE DISCIPLINE BIO-NATURALI

UNA LEGGE PER LE DISCIPLINE BIO-NATURALI : FIRMA ANCHE TU

Ultimi 80 articoli

Carenza di vitamina D

Carenza di vitamina D

E anche se i sintomi non si manifestano troppo poca vitamina D può causare problemi di salute.Se evitate il sole, soffrite di allergia al latte o seguite una dieta vegana troppo rigorosa potreste essere a rischio di carenza di vitamina D.

 

Questa sostanza, nota anche come la “vitamina della luce del sole”, è prodotta dal nostro organismo quando la pelle viene esposta al sole ed è essenziale per avere ossa forti dato che aiuta il corpo a sfruttare il calcio. La carenza di vitamina D è stata tradizionalmente associata al rachitismo, una malattia provocata da un difetto di ossificazione della matrice osteoide di nuova formazione.

I sintomi sono dolore alle ossa e debolezza muscolare, ma in molti casi sono impercettibili. Anche se i sintomi non si manifestano, troppo poca vitamina D può causare problemi di salute: i livelli bassi di questa sostanza nel sangue sono infatti stati associati all’incremento del rischio di morte dovuto a malattie cardiovascolari, deterioramento cognitivo negli anziani, asma nei bambini e cancro. Secondo gli studi scientifici la vitamina D può aiutare nella prevenzione di malattie come il diabete, l’ipertensione e la sclerosi multipla.

 

Carenza di vitamina D: chi è più a rischio

Spiega Silvano Adami, reumatologo dell’Università di Verona: “Le persone più a rischio sono quelle che non assumono vitamina D, che arriva dall’alimentazione dei grassi. Per prenderla bisogna assumere grassi animali. E questo spiega per quale motivo molte persone sono carenti: perché evitano giustamente i grassi animali per altre ragioni. L’altra grande fonte di vitamina D è l’esposizione alla luce solare: noi potremmo ritenerci felici perché abbiamo abbondanza di sole, però non dimentichiamo che il sole efficace è quello delle ore centrali della giornata, soprattutto estive. D’inverno il sole non produce mai vitamina D perché è troppo basso all’orizzonte. E questo spiega chi è a rischio: gli anziani, che al sole non ci vanno per mille ragioni“.

 

Le fonti di vitamina D

Leggiamo su Personaltrainer.it: “Buone fonti alimentari divitamina D sono rappresentate da: fegato, tuorlo d’uovo, latte, burro ed oli di pesce. Una specifica integrazione di vitamina D è generalmente raccomandata durante la gravidanza e l’allattamento, ai lattanti nutriti con latte materno (quello artificiale – non per questo migliore del muliebre – è arricchito artificialmente) e talvolta ai bambini ed ai ragazzi. Nel stabilire i dosaggi raccomandati per i nuovi nati, le organizzazioni internazionali tengono conto anche della latitudine di residenza. Non dimentichiamo, comunque, che un’assunzione elevata di questa vitamina può dare fenomeni di tossicità, per cui prima di assumere integratori specifici è importante consultare il parere medico.

I rischi di un sovradosaggio includono: mineralizzazione di tessuti non ossei con calcificazioni diffuse degli organi, contrazioni e spasmi muscolari accompagnati a vomito, diarrea e mal di testa“.

 

Fonte: lafucina.it

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php


#spaziosacro

TROVA LA CURA NATURALE

TROVA LA CURA NATURALE CON UN CLICK

Corsi in Arrivo

reiki bologna


breathwork il potere del respiro

AMI LEGGERE ?

libri gratuiti benessere e crescita personale e spirituale

ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :

https://www.spaziosacro.it/interagisci/libri/index.php

FIRMA PER UNA LEGGE SULLE DISCIPLINE BIO-NATURALI

UNA LEGGE PER LE DISCIPLINE BIO-NATURALI : FIRMA ANCHE TU

Ultimi 80 articoli