STITICHEZZA : combattila con i semi di lino ed altre soluzioni naturali
![]() |
OTTIMO RIMEDIO PER LA STITICHEZZA : |
Quando si soffre di stitichezza inevitabilmente si ricorre all’uso di lassativi, il cui uso, soprattutto se prolungato, può irritare la flora intestinale e provocare infiammazioni fastidiose, gonfiori, disbiosi.
I semi di lino non sono da considerarsi lassativi, ma emollienti intestinali che ne regolano la motilità. Infatti a contatto con l’acqua rilasciano delle mucillagini che ammorbidiscono le feci e ne aumentano il volume. In questo modo l’intestino riattiva la peristalsi e consente la defecazione.
I semi di lino per questa loro proprietà svolgono un’azione lenitiva e rinfrescante della flora intestinale e possono essere utilizzati anche per tempi prolungati senza effetti indesiderati o dipendenze funzionali.
I benefici dei semi di lino
I semi di lino sono una fonte preziosa di proteine, mucillagini, vitamine del gruppo B, vitamina E e F, e minerali. Oltre a regolare l’attività intestinale, depurano e purificano l’organismo anche a livello cellulare e stimolano il sistema immunitario, la loro proprietà emolliente e disinfiammante è utile anche per contrastare infezioni come la cistite. Il suo olio ricco di acidi grassi essenziali (Omega 3, 6 e 9) regola la produzione di colesterolo.
Come assumere i semi di lino
È bene tenere presente che l’effetto dei semi di lino non è immediato: la sua azione regolatrice può innescarsi anche dopo tre giorni dalla prima assunzione. Esistono varie modalità per introdurre i semi di lino, in base anche al grado di stipsi da contrastare.
Decotto di semi di lino
Preparazione e uso: 4 o 5 cucchiaini di semi spezzettati in ammollo in acqua calda. Li si lascia macerare per circa 20 minuti, si filtra e si assume la bevanda da 1 a 3 volte al giorno. È indicato per rinfrescare e disinfiammare l'intestino e sbloccarne il ristagno.
Semi di lino schiacciati e polverizzati
Preparazione e uso: da assumere direttamente (1-2 cucchiai) a cui far seguire un bicchiere d’acqua abbondante.
Per normalizzare con gradualità la funzionalità intestinale i semi di lino schiacciati e polverizzati possono essere aggiunti allo yogurt, nelle minestre, o alle insalate. Solo schiacciati possono essere mischiati allo yogurt o in insalata, per depurare l'organismo e stimolare il sistema immunitario.
L'articolo che stai leggendo continua sotto : |
![]() |
REIKI : ARTE DI CURA CON LE MANI |
SCUOLA DI REIKI BOLOGNA [ CLICK QUI ] |
Potrebbe interessarti anche :
Stitichezza neonato e bambino
https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/stitichezza-neonato-e-bambino
Stitichezza rimedi naturali
https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/stitichezza-rimedi-naturali
Clistere casalingo ... dai rimedi della nonna
https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/clistere-casalingo-dai-rimedi-della
Emorroidi cure naturali
https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/emorroidi-cure-naturali
Trova la cura naturale
Print article | This entry was posted by admin on 11/10/14 at 21:09:00 pm . Follow any responses to this post through RSS 2.0. |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :
https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php
#spaziosacro
AMI LEGGERE ?
ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :