POLPA DI BAOBAB UNA CURA ECCELLENTE
POLPA DI BAOBAB: UNA CURA ECCELLENTE
"Il BAOBAB" simbolo delle savane africane
"Il sapere è un tronco di baobab. Una sola persona non può abbracciarlo” (proverbio senegalese)
Il baobab rappresenta per le popolazioni locali una fonte economica preziosa, per il legno e tutti i suoi derivati, ma la sua importanza è legata soprattutto all’impiego di varie parti della pianta dal punto di vista terapeutico e nutrizionale. Le numerose citazioni presenti nelle farmacopee africane gli sono valse la denominazione di chemist tree o l‘albero farmacista. Sono utilizzate tutte le parti dell'albero.
POLPA E FRUTTO
L'articolo che stai leggendo continua sotto : |
![]() |
REIKI : ARTE DI CURA CON LE MANI |
SCUOLA DI REIKI BOLOGNA [ CLICK QUI ] |
Il frutto del baobab, vellutato, dissetante e leggermente acidulo, è commestibile e la polpa può essere mangiata cruda anche se in genere è utilizzata in poltiglia mescolata con acqua o latte di cocco per confezionare una bevanda rinfrescante e nutriente al gusto di limone verde.
E’ ricco di numerose vitamine e minerali: vitamina C (circa 6 volte il contenuto della polpa d’arancia), tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (PP o B3), B6, A (sotto forma di caroteni), calcio, potassio, fosforo, sodio, magnesio, zinco, ferro, manganese, rame. Contenendo quantità apprezzabili di vitamine e contribuiendo all'apporto di minerali e acidi grassi essenziali rappresenta un utile complemento nell'alimentazione per uno sviluppo ottimale dell'organismo.
Le sue proprietà sono numerose: è antinfiammatorio, analgesico, antipiretico, antianemico, antimicotico, aumenta la resistenza ai virus (inclusi influenza, raffreddori ed herpes), mantiene l'integrità cellulare di nervi, cute ed epiteli oculari, regola il metabolismo, allevia i disturbi muscolari e mestruali, regolarizza l'intestino, un potente ricostituente con proprietà di anti-affaticamento e anti-stress donando forza, energia e resistenza e riequilibrando il tono dell'umore.
Grazie alle sue proprietà antiossidanti, emollienti, leviganti ed elasticizzati la polpa è utilizzata anche per il benessere della pelle e per contrastare gli effetti dell'invecchiamento cutaneo
Print article | This entry was posted by admin on 25/05/19 at 18:00:00 pm . Follow any responses to this post through RSS 2.0. |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :
https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php
#spaziosacro
AMI LEGGERE ?
ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :