Maschera viso all'argilla per pelle secca, normale o grassa
Abbiamo già parlato delle proprietà dell'argilla verde ventilata per uso interno, oggi invece voglio condividere con voi 3 semplicissime ricette per la cura e la bellezza del viso, in cui l'argilla è l'ingrediente base.
Le ricette (tratte dal libro "Il manuale dell'argilla" di Giuseppe Ferrari, uno dei massimi esperti in questo campo) sono pensate per le diverse tipologie di pelle: secca, normale o grassa/acneica. Sta a voi quindi scegliere la migliore e la più adatta alle vostre esigenze.
Per prima cosa però è necessario preparare la maschera base di argilla che poi si integrerà con altri ingredienti a seconda del tipo di pelle su cui la volete applicare.
MASCHERA BASE
Ingredienti: 1 bicchiere di argilla verde ventilata, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, ½ bicchiere d'acqua minerale (non del rubinetto perché molto probabilmente contiene del cloro).
Preparazione: In una tazza versare l'acqua a temperatura ambiente, sciogliere il miele, aggiungere l'olio e lentamente l'argilla mescolando il tutto con un cucchiaio di legno (non di metallo altrimenti rischiate che l'argilla ne assorba un po') fino a che non otterrete una crema omogenea, senza grumi. A questo punto completate la vostra maschera scegliendo tra le ricette che seguono.
PELLE SECCA
Alla maschera base aggiungete 2 cucchiai di infuso di foglie di malva, ¼ di cucchiaino di olio di oliva (rosa mosqueta o mandorle dolci) e mescolate il tutto. Aggiungete infine da 1 a 3 gocce di olio essenziale di sandalo. Tenete in posa per 3 minuti.
L'articolo che stai leggendo continua sotto : |
![]() |
REIKI : ARTE DI CURA CON LE MANI |
SCUOLA DI REIKI BOLOGNA [ CLICK QUI ] |
PELLE NORMALE
Alla maschera base aggiungete semplicemente da 1 a 3 gocce di olio essenziale di lavanda. Tenete in posa 5 minuti.
PELLE GRASSA/ACNEICA
Alla maschera base aggiungete 1 cucchiaio di succo di limone spremuto al momento e mescolate. Potete arricchire la vostra maschera anche con 1-3 gocce di olio essenziale di limone o pompelmo. Tenete in posa 10 minuti.
Consigli e avvertenze:
Applicate la maschera con una spatolina sul viso, naso e fronte, lasciate in posa per il tempo stabilito non preoccupandovi se la pelle tira un po', è del tutto normale. Rimuovere poi l'argilla con una spugnetta immersa in acqua tiepida, se sotto la pelle si è leggermente arrossata non è un problema, accade alle pelli molto sensibili ma nel giro di pochi minuti tornerà a posto. Se vi avanza della maschera che avete preparato per il viso non la buttate ma applicatela ad esempio sui glutei (circa 30 minuti) contribuirà a rassodarli e contrastare le smagliature.
Alla prossima
Francesca
Print article | This entry was posted by admin on 10/09/13 at 21:23:00 pm . Follow any responses to this post through RSS 2.0. |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :
https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php
#spaziosacro
AMI LEGGERE ?
ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :