TUMORI : prunus spinosa uccide le cellule tumorali
Cresce nelle zone più incontaminate del Molise la miracolosa pianta dalle proprietà antitumorali. È il Prunus spinosa trigno, col quale da generazioni i molisani fanno il liquore Trignolino o lo aggiungono al tabacco della pipa. Ma questa pianta ricca di antiossidanti, dai frutti blu di un aspetto tra un chicco d'uva e un mirtillo, avrebbe dimostrato di avere effetti davvero benefici.
Il suo estratto, infatti, in associazione con una particolare miscela di aminoacidi, sarebbe in grado di uccidere il 70-78% delle cellule tumorali utilizzate per i test in vitro e di bloccarne la proliferazione. Lo dimostra unostudio dell'Istituto superiore di sanità per conto dell'azienda Biogroup che ha brevettato il composto, che da giugno sarà in vendita come integratore alla terapia chemioterapica.
Nella sperimentazione in laboratorio, le cellule cancerose di pazienti affetti da cancro a colon, polmone e cervice uterina sono state trattate con l'estratto della pianta. L'estratto aveva però effetti solo se addizionato a un particolare complesso a base di aminoacidi, minerali e vitamine, denominato Can, portando a una distruzione tra il 70 e il 78% delle cellule cancerose nell'arco di 24 ore.
L'Iss, insieme all'azienda produttrice del composto, ha depositato il brevetto delle miscela Prunus-Can e per la formulazione potrà essere disponibile già da giugno come integratore a supporto della chemioterapia, con un prezzo che si aggirerà intorno ai 20 euro.
L'articolo che stai leggendo continua sotto : |
![]() |
REIKI : ARTE DI CURA CON LE MANI |
SCUOLA DI REIKI BOLOGNA [ CLICK QUI ] |
Il Pruns svolge una particolare azione anti-cancro perché contiene un mix di vitamine e sostanze antiossidanti, che sarebbero in grado di inibire l'aumento delle cellule tumorali.
Questo è solo uno dei tanti studi che cercano di indicare gli alimenti che maggiormente contribuiscono al benessere fisico e che aiutano a evitare malattie più o meno gravi: non solo cancro, ma anche patologie cardiache, invecchiamento precoce e molto altro. Con l'alimentazione, insomma, si può lavorare molto sulla prevenzione e tenerci cara la nostra salute e il bello è che spesso i metodi più semplici e più efficaci provengono, come nel caso del trigno, proprio dalla nostra tradizione millenaria.
Germana Carillo
http://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/16282-prunus-bacche-molise-tumori
Print article | This entry was posted by admin on 23/04/15 at 07:59:00 am . Follow any responses to this post through RSS 2.0. |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :
https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php
#spaziosacro
AMI LEGGERE ?
ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :