DIFESE IMMUNITARIE : UN AIUTO DALLA POLVERE DI BAOBAB
Ricchissima di fibre, sali minerali, vitamina C, la polvere di baobab è un potente immunostimolante e immunoprotettore. Questo alimento è in grado di potenziale la funzione degli anticorpi ed evita virus respiratori, problemi intestinali, febbre e altri disturbi tipicamente invernali come il raffreddore. Un vero e proprio ricostituente naturale.
L'estratto di baobab è disponibile in capsule o bustine. Chiedete al vostro erborista di fiducia o al farmacista, sapranno come orientarvi per un uso efficace.
Questo estratto è una sorta di "vaccino naturale", in quanto una cura periodica a base di questa polvere può agire come rinforzante totale del sistema immunitario. Ovviamente la cura dovrebbe esser ripetuta a ogni cambio di stagione. La polvere che si trova nelle erboristerie o nelle farmacie è quella naturalmente disidratata del frutto che proviene dal grande albero africano.
Tanto per fare un esempio, questo frutto possiede circa 6 volte la quantità di vitamina C contenuta in un arancio. Ricca in magnesio, potassio e fibre, che ripuliscono l'intestino e lo liberano da scorie. Di solito la si assume al mattino, diluendola in un bicchiere d'acqua.
L'albero di baobab visto da vicino
L'articolo che stai leggendo continua sotto : |
![]() |
REIKI : ARTE DI CURA CON LE MANI |
SCUOLA DI REIKI BOLOGNA [ CLICK QUI ] |
Albero sempreverde, lussureggiante, pieno di colore vitalizzante, rappresenta l'abbondanza, la ricchezza in termini di frutti. Albero dell'Africa tropicale è conosciuto per le proprietà tanto alimentari quanto farmacologiche. Il suo tronco può immagazzinare sino a 120.000 litri di acqua.
In Sierra Leone è considerato l'alleato della virilità, per le doti utili in caso di disfunzioni erettili; nello Zambia viene considerato un portentoso rimedi per i disturbi cutanei e se ne fa un largo uso per la pelle delicata dei bimbi; in molte altre zone dell'Africa questo rimedio serve per abbassare la febbre. Il boab (la specie australiana Adansonia gregorii) era usato dagli australiani aborigeni come fonte di acqua e cibo, mentre le foglie erano utilizzate per scopi medici. I frutti venivano scolpiti e dipinti, per poi essere usati come ornamenti. Una curiosità storica legata alla specie australiana? Un boab molto grande e vuoto a sud di Derby, nell'Australia Occidentale, fu usato negli anni novanta come camera di sicurezza per i prigionieri aborigeni diretti a Derby per la loro sentenza. L'albero è meta turistica ancora oggi ambita.
Tutto ciò che fa parte di questa miracolosa pianta è utilizzabile: le foglie, una volta essiccate, si mangiano fresche o grattugiate. I semi si usano per fare l'olio e ovviamente il frutto viene consumato fresco o secco.
Potente ricostituente, è una bomba anti-affaticamento, anti-stress; grazie all’elevata presenza di fibre solubili (22,54%) e insolubili (22,04%) è in grado di abbassare notevolmente il colesterolo "cattivo". Utile nelle diete dimagranti, smorza il senso di fame. Stimola il metabolismo, spegne le infiammazioni.
Un antichissimo proverbio senegalese che parla chiaro e che ci piace ricordare, in quanto il nostro mestiere è proprio quello della condivisione consapevole delle informazioni: “Il sapere è un tronco di Baobab. Una sola persona non può abbracciarlo”.
Print article | This entry was posted by admin on 30/11/13 at 15:08:00 pm . Follow any responses to this post through RSS 2.0. |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :
https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php
#spaziosacro
AMI LEGGERE ?
ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :