Cellulite: combatterla con il metodo di cottura dei cibi
Combattere la cellulite prima di sedersi a tavola. Le indicazioni arrivano dall’Università di Bologna e puntano il dito contro gli Ages (Advanced glycation end products), sostanze che si generano con la cottura e che possono indurre l’antiestetica patologia. Non soltanto la ritenzione idrica come possibile causa della formazione di pannicolopatia edematofibrosclerotica (il suo termine medico) quindi, ma anche la preparazione dei propri cibi.
>>Scopri i rimedi naturali contro la cellulite
A discutere delle possibili implicazioni della cottura nella formazione della cellulite esperti del settore riunitisi a Roma per il 34° Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME). Sarebbero proprio le fase preparatorie dei pasti a influire in misura netta sulla formazione degli Ages (Advanced glycation end products), sostanze prodotte dall’unione tra proteine e glucosio che portano poi allo sviluppo della patologia, responsabili anche dell’insorgenza delle rughe.
>>Scopri come combattere la cellulite con frutta e verdura
Durante il convegno è stato sottolineato come cibi ricchi di queste sostanze siano la pasta, la crosta del pane bianco, il latte a lunga conservazione UHT (o fresco se sottoposto a bollitura), la carne arrosto o alla brace, le torte cotte in forno. A queste si aggiungerebbero anche le bevande “light” e i dolcificanti. Basse quantità assicurerebbero invece verdure, latte fresco pastorizzato, gli alimenti cotti a fuoco basso o al vapore. Secondo quanto ha riferito il chirurgo plastico che ha presieduto l’incontro, il Dr. Emanuele Bartoletti:
L'articolo che stai leggendo continua sotto : |
![]() |
REIKI : ARTE DI CURA CON LE MANI |
SCUOLA DI REIKI BOLOGNA [ CLICK QUI ] |
Le scelte alimentari contribuiscono alla distribuzione del grasso in alcune aree del corpo e influenzano la struttura stessa dei tessuti, modificando la dieta si incide direttamente sulla qualità della pelle.
Invita a una maggiore attenzione verso le proprie scelte a tavola anche il Dr. Luigi Rossi, che spiega meglio i rischi connessi con la presenza di Ages negli alimenti una volta superata una certa età:
Il rischio aumenta del 13% introducendo un milione di unità Age al giorno, in pratica l’equivalente di una fetta di torta o a 150 grammi di frittura o a 200 grammi di carne alla brace. Le conseguenze dell’accumulo di Ages nell’organismo non si vedono da giovani, ma cominciano a farsi sentire dopo i 35 anni.
http://www.greenstyle.it/cellulite-combatterla-con-il-metodo-di-cottura-dei-cibi-36925.html
Print article | This entry was posted by admin on 15/05/13 at 16:26:00 pm . Follow any responses to this post through RSS 2.0. |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :
https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php
#spaziosacro
AMI LEGGERE ?
ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :