Capelli grassi: 8 rimedi naturali
Come risolvere il problema dei capelli grassi? Croce di una donna su 4, i capelli grassi – unti e bisunti alla radice e, scherzi del destino, secchi e strasecchi sul resto della lunghezza e a volte pure maleodoranti – possono essere curati efficacemente anche con rimedi naturali.
In primo luogo, quello che di sicuro va evitato per non sembrare una scimmietta appena leccata teneramente in testa dalla sua mamma, è lavarsi la sudicia chioma con shampoo aggressivi. Ciò che scatena i capelli grassi, infatti, è l'eccesso di sebo e stare lì a strofinare quotidianamente con prodotti non specifici significherebbe imporre alle ghiandole sebacee di lavorare di più e produrre più sebo. E ogni giorno è una battaglia nuova.
Allora, se volete evitare le (chimiche) soluzioni tricologiche in commercio, ecco alcuni rimedi da eseguire direttamente a casa:
1. Limone
Il limone è un must per chi vuole risolvere il problema dei capelli grassi. Applicate sui capelli bagnati il succo di due limoni, massaggiate il cuoio capelluto e risciacquate. Vedrete la vostra capigliatura più lucida e brillante.
LEGGI anche: Limone: tutti i benefici e i 5 modi per utilizzarlo come rimedio
2. Aceto di mele
Utilizzato come il limone, l'aceto di mele ha proprietà detergenti e sgrassanti e ridona luminosità e vigore ai capelli rendendoli così lucenti e puliti.
LEGGI anche: Aceto di mele: i mille benefici per la tua salute
3. Menta
Quello che vi serve sono una manciata di foglie di menta fresca e un pentolino nel quale bollirle una volta pestate per bene. Otterrete una poltiglia da far raffreddare e a cui aggiungerete due cucchiai di aceto di mele. Applicate il tutto sulla testa pulita e risciacquate.
LEGGI anche: Menta: proprieta', benefici e utilizzi
4. Farina o amido di mais
Farina di mais o amido di mais possono essere un ottimo rimedio naturale per rimuovere il grasso dal cuoio capelluto. Versate un cucchiaio di farina di mais o amido di mais in un recipiente con un pizzico di sale e pepe e applicate il composto sui capelli asciutti. Lasciate in posa 15 minuti ed eliminate via la maschera con una spazzola. Il trattamento può essere applicato a giorni alterni.
LEGGI anche: Amido di mais: 10 usi alternativi
5. Rucola
Un buon shampoo sgrassante si ottiene preparando un infuso di rucola, le cui foglie sono ricche di vitamina C, e mischiandolo con un cucchiaio di bicarbonato e mezzo cucchiaino di zolfo.
6. Argilla
Cara vecchia maschera al'argilla: versate in una ciotola una manciata d'argilla verde in polvere (che potrete comprare in erboristeria), mischiatela con aceto diluito in acqua al 50% e applicate la maschera sui capelli, lasciando agire per 10 minuti. Risciacquate con acqua tiepida.
L'articolo che stai leggendo continua sotto : |
![]() |
REIKI : ARTE DI CURA CON LE MANI |
SCUOLA DI REIKI BOLOGNA [ CLICK QUI ] |
LEGGI anche: Maschera viso all'argilla per pelle secca, normale o grassa
7. Oli essenziali
Al vostro shampoo potreste aggiungere 3 o 4 gocce di olio essenziale d'arancia, di lavanda oppure di salvia, che posseggono proprietà toniche e antisettiche ottime per i capelli grassi. Buono anche l'olio di timo: mescolate 2 gocce d'olio di timo o di rosmarino a un cucchiaio di aceto o succo di limone. Diluite il composto in un litro d'acqua minerale o sorgiva, con la quale sciacquerai i capelli.
LEGGI anche: Oli essenziali: 20 possibili utilizzi per la bellezza, la casa e la salute
8. Shampoo naturale fai-da-te
Fate una bella spesa dall'erborista e bollite in acqua 2 grammi di foglie di timo, 2 grammi di lavanda, 3 grammi di salvia e 2 di ortica. Oppure versate acqua bollente in una tazza con 15 grammi di rosmarino e lasciate riposare per 15 10 minuti circa. A questo punto poi filtrate e aggiungete mezzo bicchiere di sapone grattugiato o bianco. Lasciate sciogliere e raffreddare il composto. Infine aggiungete il succo di un limone e mettetelo in una bottiglia.
LEGGI anche: Come scegliere uno shampoo e come farlo da sé (video tutorial )...
La cura dei capelli grassi richiede anche una serie di semplici accorgimenti che vanno dallo shampoo a una serie di buone abitudini anche alimentari. E' bene allora tenere a mente una lista di cose da fare e non fare:
Decisamente no:
- strofinare con troppo vigore la testa durante il lavaggio
- fare due lavaggi successivi
- usare acqua troppo calda
- usare il phon caldo a distanza ravvicinata
- usare pettini di metallo e pettini o spazzole a denti sottili e stretti
- stendere gel e oli sulla capigliatura
Decisamente sì:
- un piccolo massaggio sul cuoio capelluto prima dello shampoo per attivare la microcircolazione
- risciacquare con acqua fredda
- strofinare leggermente i capelli con un asciugamano prima di utilizzare il phon
- seguire un'alimentazione corretta, ricca di frutta e verdura.
Germana Carillo
http://www.greenme.it/consumare/cosmesi/11185-capelli-grassi-rimedi-naturali
Print article | This entry was posted by admin on 10/09/13 at 20:55:00 pm . Follow any responses to this post through RSS 2.0. |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :
https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php
#spaziosacro
AMI LEGGERE ?
ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :