Cucina Naturale, autosufficienza alimentare

CUCINA NATURALE,
AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE
cucina naturale
vi presentiamo varie possibilità di avvicinarvi alla cucina naturale:
Sii tu il cambiamento:
Vegetariani si può
e poi…..
” La cucina di transizione “
Ovvero: Dalla cucina tradizionale
alla cucina naturale
.
Creare un menù
Organizzarsi in cucina
Piccoli trucchi aiutano
Poco tempo in cucina
Cucinare cereali e legumi
I condimenti
Fare i germogli
Le verdure crude e cotte
Pani e pasta fatti in casa
Le erbe e le spezie in cucina
Le tisane e i centrifugati
Dolci e dolcetti naturali
Laboratori di Cucina
teorico pratici
Rivolti anche a chi non sa cucinare nulla
Conoscere il valore dei cibi
preparazione di
un Menù completo in 2 ore 12
Degustazione
.
1°PROPOSTA ” CENA IN CORSO “
“Cena in corso”
cucina naturale
Ogni mercoledì sera
per 5 SERE :
– ad ogni incontro prepareremo un intero menù equilibrato dall’antipasto al dolce
– la spesa contiene solo alimenti biologici verdure fresche e possibilmente a km 0
– ad ogni incontro verrà data una dispensa che oltre a contenere le ricette dei piatti preparati durante il corso viene spiegata la peculiarità degli alimenti utilizzati
– a fine per-corso verrà consegnato un attestato di partecipazione
Per chi vorrà sarà possibile partecipare, in un secondo tempo, a serate a tema di approfondimento, per esempio una serata tutta sui cereali, o sui legumi, o solo seitan, o solo tofu, i germogli, i fermentati, ecc
La serata è così organizzata :
1) piccolo “spezza fame” di benvenuto preparato all’istante alla presenza dei corsisti, un piatto semplice di veloce esecuzione per aprire piacevolmente l’incon tro.
2) preparazione di una bevanda calda (tisana) o fredda che farà da accompagnamento alla nostra cena e da supporto alla lezione,
impariamo le proprietà di alcune piante e l’utilizzo di alcune erbe spesso presenti nella nostra cucina per preparare corroboranti bevande salutari
3) organizzazione pratica della cena: la cena verrà organizzata seguendo un ordine di tempistica e di difficoltà di preparazione, e una volta impostate le basi della cena l’insegnante inizierà a spiegare i piatti che compongono il pasto, il perché della loro scelta, degli accostamenti, e la loro preparazione
4) parleremo dei cibi dal punto di vista merceologico, fisiologico ed energetico
5) in circa 2 ore la cena è pronta, apparecchiamo, si crea un piatto unico formato dall’accostamento di un cereale, un legume, una o più verdure , osserviamo come con piccoli accorgimenti un piatto diviene piacevole alla vista, all’olfatto, al tatto e al gusto, e poi mangiamo tutti insieme, ci scambiamo opinioni, idee e progetti e poi gustiamo il dolce tutti insieme. Eventualmente dovesse avanzare qualcosa dalle nostre preparazioni è possibile portarselo a casa, su discrezione dell’insegnante.
.
.
2°PROPOSTA ” CUCINA NATURALE NEL WEEK-END “
(per coloro che nei mercoledì sono impegnati)
23 e 24 Giugno
Week-end di S.Giovanni
a Rocca Corneta
Presso “Le Fattorie Castelli”
nell’abbraccio del Corno e del Monte Cimone (MO)
Agriturismo a coltivazione BIO-logica
Laboratori di cucina con le erbe
immersi in una Natura incontaminata e generosa
Divertimento, scoperte, piacere, relax
OTTIMA GIORNATA ANCHE PER I SEGNATORI
ALLA RICERCA DELLA “STACHYS RECTA”
PROGRAMMA:
-Arrivo sabato e passeggiata di riconoscimento e raccolta di erbe spontanee, e la ricerca dell’erba per la segnatura della paura la “stachys recta”
– Rientro in fattoria per preparare il nostro erbario di protezione e un’ acqua profumata portentosa
– Cena tradizionale al Ristorante “Corsini” con Tigelle, tagliere e verdure
– Pernottamento alle “Fattorie Castelli” nell’abbraccio del Corno e del Cimone che guardano la valle
– Salutiamo il giorno che nasce, con ” Semplici esercizi yoga del buon risveglio” nella rugiada
– Colazione con Ciambella fatta in casa con ingredienti bio e pan cake fatti al momento, e altre dolcezze
– Passeggiata di riconoscimento e raccolta di erbe spontanee mangerecce e non
– Prepariamo il pranzo insieme secondo la Cucina Naturale di Transizione
– Nel pomeriggio prepariamo l’olio di S.Giovanni
.
cucina naturale corso a bologna
3°PROPOSTA ” CORSO DI AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE “
CORSO DI AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE
CON ERBE, CEREALI E POCO ALTRO….
Week-end a Rocca Corneta
Presso “Le Fattorie Castelli”
nell’abbraccio del Corno e del Monte Cimone (MO)
Agriturismo a coltivazione BIO-logica
– Arrivo in struttura nel pomeriggio
– Prendiamo conoscenza degli alimenti a nostra disposizione:
semi, frutta secca, acqua, farina, erbe spontanee e poc’altro
– Passeggiata di riconoscimento DELLE ERBE SPONTANEE e loro raccolta
– Prepariamo una cena veloce e al “risparmio”
– Al mattino dopo :Colazione preparata con ciò che la dispensa dispone
– Raccolta erbe e preparazione pranzo
– Nel pomeriggio impariamo e prepariamo insieme un prodotto ERBORISTICO per il corpo