Genealogia Evolutiva

GENEALOGIA EVOLUTIVA :
La famiglia, un tesoro e un tranello
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SPAZIO SACRO” TERRA’ IL 24 GIUGNO 2015
AL CENTRO SOCIALE SAN BIAGIO DI CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA)
LA PRIMA DI TANTE SERATE SULLA METAGENEALOGIA
TENUTE DA :
CLAUDIO MAZZONI
Ingresso ad offerta libera – gradita la prenotazione
La Metagenealogia e’ lo studio approfondito del proprio albero genealogico e offre la possibilità di comprendere fino a che punto quello che si pensa, si sente, si desidera o si vive, così come i conflitti e le ferite, possono essere il risultato di un passato familiare, sociale, storico o di un residuo educativo. La Metagenealogia rivela che in una stirpe si ripetono date, malattie, nascite, morti, incidenti e nomi. E noi tendiamo a identificarci e a essere fedeli ai nostri familiari, anche se questo atteggiamento può risultare doloroso, paralizzante e autodistruttivo.
Svelare le dinamiche del clan familiare ci aiuta a comprendere le nostre inibizioni. In realtà, questo percorso in varie tappe è una sorta di cammino iniziatico verso la coscienza di sé
(Alejandro Jodorowsky)
Metagenealogia: La famiglia, un tesoro e un tranello
dal libro di Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa
la Metagenealogia è un metodo di analisi dell’albero genealogico. Secondo Jodorowsky, la famiglia riversa e trasmette sugli individui energie positive e negative.
Uno studio approfondito del proprio albero offre la possibilità di comprendere fino a che punto quello che si pensa, si sente, si desidera o si vive, così come i conflitti e le ferite, possono essere il risultato di un passato familiare, sociale, storico o di un residuo educativo.
La Metagenealogia rivela che in una stirpe si ripetono date, malattie, nascite, morti, incidenti e nomi.
Negli incontri che terremo si cerchera’ di comprendere come noi tendiamo a identificarci e a essere fedeli ai nostri familiari, anche se questo atteggiamento può risultare doloroso, paralizzante e autodistruttivo.
Claudio ci aiutera’ a svelare le dinamiche del clan familiare, a comprendere le nostre inibizioni.
diventando consapevoli , dagli insegnamenti di Alejandro Jodorowsky, dei tranelli, dei pregiudizi, delle deviazioni di chi ci ha preceduti, possiamo guarire la nostra anima, migliorare il rapporto con gli altri e sapere finalmente chi siamo.
Le serate saranno arricchite da qualche esercizio e tecnica e consigli pratici che consentiranno ai partecipanti l’intera stagione di lavorare su se stessi e sui propri familiari, per spezzare le catene che tengono prigionieri del passato e ci consentiranno di realizzarci come individui.
Conosci Alejandro Jodorowsky
Alejandro Jodorowsky, nato nel Cile del Nord nel 1929, figlio di immigrati ebreo-ucraini, si è trasferito dal 1953 a Parigi, dove ha fondato con Fernando Arrabal e Roland Topor il movimento di teatro “panico”. Artista eclettico, Jodorowsky è direttore di teatro, autore di pantomime e pièce teatrali, di romanzi e libri di fumetti (tra cui L’Incal e La casta dei meta-baroni), ma anche di amatissimi film, fra i quali ricordiamo Il paese incantato, dall’omonima opera di Arrabal, El Topo, La montagna sacra e Santa sangre-Sangue santo. Feltrinelli ha pubblicato anche Quando Teresa si arrabbiò con Dio (1996, 2013), Psicomagia. Una terapia panica (1997, 2009, 2013), La danza della realtà (2004), Albina o il popolo dei cani (2005), La via dei Tarocchi (2005), Conversazioni sulle vie dei Tarocchi, dvd più libro, a cura di Giuseppe Baresi (2007), Cabaret mistico (2008), Il maestro e le maghe (2010), Metagenealogia (2012), Tre storie magiche (2015) e, nella collana digitale Zoom, Corso accelerato di creatività (2012).