Tumori: in 10 anni 84 milioni di morti
In dieci anni, tra il 2005 e il 2015, il cancro sara' causa di morte per circa 84 milioni di persone se non si interviene con politiche sanitarie di prevenzione. E i decessi aumenteranno dell'80% entro il 2030, con un'incidenza maggiore tra la popolazione dei Paesi a basso e medio reddito. E' la stima dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' fatta in occasione del World Cancer Day 2011 che si celebra oggi per sollecitare l'attenzione della popolazione sul tema del cancro.
Quest'anno verra' ricordato il legame tra gli stili di vita salutari e l'insorgenza dei tumori: un terzo dei tumori piu' comuni puo' essere prevenuto, combinando dieta sana e attivita' fisica regolare e modificando gli stili di vita legati al fumo, al consumo di alcolici, all'esposizione al sole e alla cura delle infezioni responsabili di alcuni tipi di tumore. Il World Cander Day e' organizzato dall'Unione Internazionale per il Controllo del Cancro (Uicc) e supportato dall'Oms.
In questa occasione, viene rilanciata la Dichiarazione Mondiale sul Cancro (che puo' essere sottoscritta sul sito www.uicc.org), in cui sono contenuti gli obiettivi da realizzare entro il 2020 per rallentare la crescita dei decessi e invertirne la tendenza.
Gli obiettivi comprendono l'estensione di programmi di vaccinazione universale per le popolazioni che risiedono in aree interessate dal contagio da HPV e HBV, l'allargamento dei programmi di screening e l'aumento degli investimenti nella ricerca oncologica indipendente, sperimentale e applicata, accelerando il trasferimento dei risultati alla pratica clinica L'Uicc punta a raccogliere un milione di firme da presentare durante l''High Level meeting on non communicable diseases' (Ncds), la prima riunione dell'Onu sulle malattie croniche che si terra' a settembre.
http://www.uicc.org/
Ministro Salute, ogni anno in Italia circa
250. 000 nuovi casi di cancro
L'articolo che stai leggendo continua sotto : |
![]() |
REIKI : ARTE DI CURA CON LE MANI |
SCUOLA DI REIKI BOLOGNA [ CLICK QUI ] |
(ANSA) - ROMA, 3 MAR - I tumori stanno diventando la vera emergenza sanitaria del Paese. Lo ha affermato il ministro della Salute Ferruccio Fazio oggi a Roma.
'Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 250.000 nuovi casi - scrive il ministro - con una prevalenza di circa 2 milioni'. Il Libro Bianco, presentato oggi dall'Aiom, informa che in 4 anni la spesa per farmaci oncologici sostenuta dagli ospedali e' quasi raddoppiata, passando da 1,2 milioni di euro del 2004 a 2,2 milioni del 2008.
Print article | This entry was posted by admin on 08/06/11 at 11:54:00 am . Follow any responses to this post through RSS 2.0. |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con UN CLICK QUI :
https://www.spaziosacro.it/newsletterspazio/operazioni.php
#spaziosacro
AMI LEGGERE ?
ACCEDI SUBITO ALLA BIBLIOTECA GRATUITA DI LIBRI DEL BENESSERE, CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE PIU' GRANDE DEL WEB. SCARICA I LIBRI GRATUITI CON UN CLICK QUI :